|
....................................................
Trasporti fluviali;
....................................................
Fornitura sabbia,
....................................................
Scavi e Dragaggi;
....................................................
Noleggio motobarche;
....................................................
Movimento terra e palificazione.
....................................................
|
|
|
|
|
|
...................................................................................
Trasporti fluviali:
...................................................................................
Operiamo nel settore del trasporto costiero in genere,
lavorando prevalentemente nel nord Italia.
|
|
|
|
...................................................................................
Fornitura sabbia:
...................................................................................
Forniamo sabbia di alta qualità per sottofondi stradali
ed edilizia.
|
|
|
|
...................................................................................
Scavi e dragaggi:
...................................................................................
Esperienza di scavo in canali a profondità elevate per manutenzione
di porti, fiumi e darsene.
L'operazione si svolge mediante l'impiego di un idoneo pontone attrezzato
di escavatore con benna mordente, con il quale viene caricato il materiale
dragato e depositato nella stiva.
|
|
|
|
...................................................................................
Noleggio motobarche:
...................................................................................
Noleggiamo motobarche di varia grandezza con a bordo personale
qualificato avente grande esperienza nel settore.
|
|
 |
|
...................................................................................
Movimento terra e palificazione:
...................................................................................
Estrazionepali:
...................................................................................
l'operazione consiste nell'estrazione di vecchi pali da parte di un
escavatore a corde, ubicato su pontone, con l'ausilio di una pompa
jetting. Il palo è preso con una braga restringente ed una
volta estratto, va depositato sul pontone.
L'infissione dei pali:
...................................................................................
è effettuata mediante battipalo meccanico montato su escavatore,
sistemato su apposita chiatta adeguata allo scopo. Il battipalo è
munito di maglio del peso o della volata armonizzati fra loro in modo
da ottenere l'infissione dei pali su terreno di qualsiasi natura e
consistenza, con l'eventuale ausilio di pompa ad iniezione d'acqua
senza provocare lesioni ai pali.
I manufatti da tre a quattro pali vengono uniti fra loro con una cintura
di ferro , chiodati nelle teste e, queste ultime, vengono arrotondate
a calotta sferica. Successivamente le teste subiscono l'impeciatura,
previa esecuzione di eventuali calafataggi, dipintura dello specchietto
e delle cifre. |
|